Per migliorare l’esperienza d’acquisto online Smartoria è contenta di offrire questo nuovo servizio ai clienti .
Come funziona.
I clienti che desiderano usufruire di questo servizio, devono attivarlo una sola volta gratuitamente e potranno beneficiarne per tutti gli acquisti effettuati con PayPal. Per richiedere un rimborso, dovranno solo fornire alcune semplici informazioni e le ricevute di spedizione.
Per l’attivazione clicca qui https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/refunded-returns
-L’Utente è titolare di un conto PayPal registrato in Italia e il conto PayPal non è sospeso o limitato;
-l’Utente ha acquistato un oggetto online usando il suddetto conto PayPal come unico metodo di pagamento per l’intero acquisto;
-l’Utente ha attivato il Servizio alla pagina https://www.paypal.it/reso/
-L’Utente ha provveduto alla restituzione dell’oggetto acquistato nei tempi consentiti e dietro autorizzazione del venditore (una persona o entità che vende beni tramite un sito internet di intermediazione per la compravendita di beni, ad esempio un venditore eBay, di seguito “Venditore”) o del commerciante (altre persone o entità che vendono beni al di fuori dei siti internet di intermediazione per la compravendita di beni, ad esempio un e-shop, di seguito “Commerciante”);
-L’Utente ha rispedito l’oggetto in questione al Venditore o al Commerciante tramite servizio di posta ordinaria italiana, corriere o altra opzione o altro servizio di spedizione standard.
-L’Utente ha inviato una richiesta di rimborso delle spese di spedizione (di seguito “Richiesta di rimborso”) per la restituzione entro 30 giorni solari dalla spedizione dell’oggetto in conformità ai termini e condizioni delle presenti Condizioni d’uso e alle procedure pubblicate di volta in volta da PayPal;
e PayPal ha approvato la richiesta di rimborso dell’Utente.
-acquisti effettuati in violazione delle Regole sull’utilizzo consentito di PayPal o delle Condizioni d’uso di PayPal per il Servizio PayPal ;
-beni digitali o immateriali e acquisti di coupon (ad esempio, Groupon), licenze per servizi e contenuti digitali;
-prodotti per i quali la restituzione tramite servizio di posta ordinaria italiana, corriere o altra opzione o altro servizio di spedizione standard sia già stata pagata dal Venditore o dal Commerciante;
-contanti, traveler’s check, biglietti, carte di credito o di debito (bancomat) o eventuali altri strumenti negoziabili;
-prodotti che non possono essere restituiti in conformità alle norme generali di vendita del Commerciante (ad esempio, è stata superata la scadenza autorizzata del Commerciante per le restituzioni);
-costi associati a perdita, furto o danno all’oggetto quando viene restituito;
-prodotti acquistati e pagati per intero o in parte in contanti o con un metodo di pagamento diverso da PayPal (solo le spese di reso per i prodotti pagati per intero con PayPal possono essere rimborsate nell’ambito del Servizio);
-e prodotti idonei per il rimborso delle spese di spedizione/postali ai sensi di altri programmi simili (se forniti da PayPal o da terzi).
-Acquisto effettuato più di centocinquanta (150) giorni prima della presentazione della richiesta di rimborso.
La restituzione simultanea di più copie dello stesso oggetto verrà considerata come reso unico, soggetto al limite massimo di rimborso di €30.
Se restituisci più articoli relativi alla stessa transazione in tre momenti diversi, verranno considerati come tre resi, soggetti ai limiti di rimborso applicabili.
Se qualche documento non viene fornito, avrai altri 14 giorni dalla data iniziale della richiesta di rimborso per caricarlo.
Per modificare la richiesta, accedi al tuo conto, seleziona la transazione relativa all’articolo che hai restituito e clicca “Richiedi il rimborso delle spese di spedizione di reso”.
2)È necessario restituire gli oggetti tramite servizio di posta ordinaria italiana, corriere o altra opzione o altro servizio di spedizione standard.
In base alla modalità con cui ha pagato il costo della restituzione, l’Utente dovrà inviare quanto segue:
a. se l’Utente ha usato un corriere espresso o un servizio di posta espresso (con tracciamento della spedizione), deve allegare una copia/foto della ricevuta che mostri l’importo pagato e l’indirizzo di spedizione del Commerciante/Venditore;
b. se l’Utente ha usato un servizio di posta ordinaria per restituire l’oggetto (senza tracciamento della spedizione), deve allegare una copia/foto della ricevuta delle spese di spedizione e la foto del collo che mostra l’indirizzo del Commerciante/Venditore;
c. se le spese di reso sono state dedotte dal rimborso dell’oggetto, allegare i 2 seguenti documenti:
-copia dell’email di pagamento inviata dal Commerciante o da PayPal che mostri il prezzo iniziale dell’oggetto restituito
-copia dell’email del rimborso inviata dal Commerciante o da PayPal che mostri l’importo rimborsato all’Utente;
Copie, foto o versioni scansionate dei documenti originali sono accettabili solo se chiaramente leggibili. Questi documenti devono essere caricati dalla pagina del modulo di richiesta di rimborso disponibile nei Dettagli transazione. In ogni caso, conserva i documenti originali visto che potrebbero essere chiesti durante la fase di revisione della richiesta se le copie fornite non fossero leggibili.
Conferma del ricevimento della richiesta di rimborso: lo stesso giorno (o il primo giorno lavorativo successivo alla data della richiesta di rimborso se la richiesta viene ricevuta dopo le ore 18:00 CET o durante un giorno non lavorativo)
Notifica di approvazione o rifiuto della richiesta di rimborso: 5 giorni lavorativi dal ricevimento del fascicolo completo
Rimborso: 5 giorni lavorativi dalla notifica di approvazione della richiesta di rimborso.
-tutte le richieste di rimborso saranno completate, corrette e accurate;
-di aver letto le presenti Condizioni d’Uso e di accettarne il contenuto senza riserve.
L’Utente deve informare PayPal se ritiene che si sia verificato o che si verificherà un errore, una transazione non autorizzata o un uso non appropriato o non autorizzato del Servizio. Le richieste di rimborso non conformi, per qualsiasi motivo, alle condizioni e alle procedure descritte nelle presenti Condizioni d’uso verranno automaticamente respinte e non daranno diritto ad alcun rimborso.
Analogamente, le richieste di rimborso avviate o basate su dati/documenti errati o falsi verranno rifiutate e potrebbero portare all’esclusione dell’Utente dal Servizio. Inoltre, PayPal potrebbe annullare tutti i vantaggi associati al Servizio. PayPal invierà una notifica tramite email all’Utente in caso di sospensione o revoca della sospensione dal Servizio.
PayPal e/o il suo Fornitore di servizi comunicheranno con l’Utente tramite email. Di conseguenza, l’Utente deve controllare regolarmente la propria casella di posta elettronica per individuare eventuali messaggi inviati da PayPal o dai suoi fornitori di servizi.
PayPal (e il suo Fornitore di servizi) faranno di tutto perché il Servizio di reso gratuito PayPal sia sempre accessibile e di alta qualità.
Nella misura consentita dalla legge applicabile, PayPal, le Società del gruppo PayPal e il Fornitore dei servizi saranno:
-responsabili verso l’Utente solo per perdite o danni causati direttamente e ragionevolmente prevedibili dalla loro violazione delle Condizioni d’uso;
-e nonostante il punto immediatamente precedente, non saranno mai responsabili per:
-eventuali ritardi o problemi nella fornitura del Servizio;
-e tutti i seguenti tipi di perdita o danno derivanti o relativi alle Condizioni d’uso (per violazione contrattuale, illecito civile, inclusi i casi di negligenza o altra causa); qualsiasi lucro cessante o perdita di avviamento, di attività, di contratti, di ricavi o di risparmi anticipati, anche nel caso in cui fossimo a conoscenza di tali danni; qualsiasi perdita o deterioramento dei dati, qualsiasi perdita o danno che non sia direttamente legato a una nostra violazione delle Condizioni d’uso; e qualsiasi perdita o danno che supera quelli direttamente causati da una nostra violazione delle Condizioni d’uso (indipendentemente dal fatto che l’Utente sia in grado o meno di fornire una prova).
PayPal può, in qualsiasi momento, apportare modifiche, eliminazioni o aggiunte alle Condizioni d’uso (“Modifiche”) pubblicandone una versione aggiornata sui propri siti. Le Modifiche saranno effettuate unilateralmente da PayPal e verranno considerate accettate dall’Utente se non vengono contestate entro 1 mese. Il periodo di preavviso di 1 mese non si applica alle Modifiche previste dalla legge o relative all’aggiunta di un nuovo servizio, all’integrazione di una nuova funzionalità al Servizio esistente o ad altre modifiche ritenute ragionevoli da PayPal e che non riducono i diritti né aumentano le responsabilità dell’Utente. In tali casi, le Modifiche possono essere implementate senza preavviso all’Utente e saranno immediatamente effettive. Se l’Utente non accetta eventuali Modifiche, non potrà usare il Servizio.
Il Servizio qui descritto è offerto dal 1° gennaio 2017. PayPal può decidere, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, di modificare, sospendere o interrompere il Servizio (o qualsiasi parte o contenuto del Servizio) senza alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente o di terzi. Per quanto possibile, l’Utente sarà informato tramite email con almeno trenta (30) giorni di anticipo.
La lingua da usare per il Servizio di reso gratuito PayPal è l’italiano.
Il Servizio e le Condizioni d’uso sono disciplinati dalle leggi inglesi. Qualsiasi contestazione derivante dall’applicazione del Servizio verrà affidata alla giurisdizione non esclusiva dei tribunali inglesi. Con “giurisdizione non esclusiva dei tribunali inglesi” si intende che, nonostante l’Utente possa presentare un reclamo ai sensi delle presenti Condizioni d’uso nei confronti di PayPal presso un tribunale inglese, può scegliere di presentare tale reclamo anche presso il tribunale di un altro Paese. La legge inglese verrà applicata in tutti i casi.
Per eventuali domande generiche relative al Servizio di reso gratuito PayPal, inviare un’email all’indirizzo assistenzarestituzionepaypal@telusinternational.com